Aiutaci a sostenere i bambini, ragazzi e famiglie in difficoltà in Italia!
La pandemia ha privato bambini e ragazzi di cibo e beni di prima necessità, di opportunità di crescita ed educazione, di stabilità emotiva e psicologica.
In altre parole, del loro futuro.
Ecco perché dobbiamo ricordarci di loro, soprattutto di quelli più fragili!
IL PROBLEMA
L'emergenza da Covid-19 ha portato prima di tutto povertà economica: nel 2020 in Italia ci sono 1 milione persone che vivono in condizione di povertà assoluta in più per via della perdita di lavoro e della chiusura di molte aziende.
L’emergenza però oltre a portare effetti materiali ha anche degli effetti meno tangibili e più duraturi, che se non affrontati subito lasceranno un solco profondo per gli anni a venire.
Le regole di distanziamento fisico che continuano a perdurare, la limitazione nell’incontro, del confronto reciproco in presenza, le interruzioni più o meno momentanee della didattica in presenza e delle attività educative per i più piccoli: sono tutti fenomeni che hanno già impattato negativamente sulla crescita dei bambini, sulla stabilità emotiva e psicologica degli adolescenti, oltre che su quella dei genitori.
L'OBIETTIVO e i BENEFICIARI
L’educazione passa anche attraverso l’esperienza corporea oltre che con la relazione e l’apprendimento, al fine di acquisire competenze relazionali, sociali e metodologiche. Questo concetto è ancora più importante in un periodo dove si parla di “distanza fisica” nelle relazioni sociali.
Per continuare ad offrire opportunità ai nostri beneficiari, abbiamo individuato 4 aree di intervento:
- emozioni e ascolto
- pappe e pannolini
- gioco e creatività
- innovazione
Le attività proposte si rivolgono a bambini, ragazzi e famiglie in condizione di svantaggio sociale e a servizi educativi e scuole che li accompagnano nell’affrontare questo particolare momento.
Unisciti a noi in questa raccolta!
Ecco come verranno utilizzati i fondi raccolti:
Con 10 euro contribuisci a donare 1 ora di supporto allo studio per un beneficiario
Con 25 euro doni a una famiglia prodotti per il bagnetto per una settimana (pannolini, salviettine, creme e prodotti per l’igiene)
Con 50 euro contribuisci all'acquisto di 1 device per seguire a distanza le attività didattiche e di coaching
Con 100 euro contribuisci a donare un ciclo di 6 laboratori artistici per 20 bambini con BES
Per fare tutto questo abbiamo bisogno anche del tuo aiuto!